
LA GESTIONE DEL WELFARE NELLA BUSTA PAGA
UPSKILLING
Finalità
Nel contesto paghe, si va introducendo sempre di più l` elemento del welfare quale strumento incentivante dell` attività lavorativa. Le aziende sono quindi chiamate a gestirne tutti i molteplici aspetti, dalle attività di reperimento dei dati relativi ai singoli dipendenti, all` analisi delle soglie di tassazione, all` elaborazione della busta paga e delle relative scritture contabili.Il seminario ha l`obiettivo di illustrare come poter gestire al meglio lo strumento del welfare.
Destinatari Responsabili e addetti risorse umane. Contenuti Analisi del welfare, nelle varie forme disponibilI, e degli aspetti relativi ai calcoli di cedolino.
Gestione dei massimali e dei caricamenti a piattaforma.
Tassazione a livello contributivo e fiscale.
Verifica della modulistica da utilizzare.
BONA CRISTINA
Funzionario Assoservizi - Confindustria Brescia
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.