
EMPLOYER BRANDING: COME RENDERE ATTRATTIVA L'AZIENDA
UPSKILLING
Finalità
In uno scenario di declino demografico e di invecchiamento della popolazione, in un territorio di piena occupazione, con un tasso di occupazione femminile largamente insoddisfacente, un livello di NEET non accettabile e mismatch tra competenze richieste dalle aziende e titoli di studio di diplomati e laureati, le aziende bresciane faticano a trovare personale di area tecnica. A questo si aggiunge la crescita del turnover volontario e la difficoltà per le imprese nel relazionarsi con i giovani. Distinguersi, farsi notare e avere una buona reputazione nel mercato del lavoro è sempre più una necessità per le imprese, che sono chiamate a considerare i potenziali collaboratori e i lavoratori alla stregua di clienti, preoccupandosi del valore generato per i dipendenti e utilizzando logiche e tecniche di customer-centricity e del marketing. L`obiettivo del corso è costruire consapevolezza riguardo a questi temi e supportare i partecipanti nella costruzione di una propria strategia di employer branding.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione, HR manager.
Contenuti
Identità , obiettivi, vision dell`azienda.Cosa rende l`azienda migliore della concorrenza, perché i potenziali collaboratori dovrebbero preferirla ad altre aziende.
La proposta di valore per il personale e come i dipendenti percepiscono e comunicano all`esterno l`azienda.
Il tema della consistency e della coerenza: le parole coincidono con le azioni, i cambiamenti sono coerenti con la strategia aziendale`
CUSMAI SILVIA
Consulente del lavoro e Coach del Benessere al lavoro.
MAFFEIS SARA
Consulente Marketing e Career Coach
POLLIO CINZIA
Direttrice Generale Fondazione AIB, formatore, consulente direzionale, coach, psicologa aziendalista
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
CUSMAI SILVIA
MAFFEIS SARA
POLLIO CINZIA
04-04-2025
16 ore
700 +IVA

Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
04-04-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
10-04-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
17-04-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
24-04-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.