
AGE DIVERSITY MANAGEMENT: GESTIRE AGING E LONGEVITA' DELLE PERSONE
UPSKILLING
Finalità
Gestire le differenze di età in azienda è un aspetto cruciale per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e ottimizzare la produttività . L`Age Management è la chiave per affrontare questa sfida. Si tratta della branca del Diversity Management che si concentra su iniziative aziendali mirate a valorizzare i punti di forza delle diverse generazioni presenti in un ambiente di lavoro. L`obiettivo del corso è fornire gli strumenti per superare gli stereotipi sull`età e sviluppare un confronto costruttivo tra le diverse generazioni, consentendo a tutto il personale aziendale di esprimere appieno il proprio potenziale: solo in questo modo la convivenza intergenerazionale può diventare una risorsa per l`azienda.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione, HR manager.
Contenuti
Definizione di Age Management.Strategie di implementazione dell`Age Management per ridurre i pregiudizi e promuovere la comprensione tra diverse generazioni.
Valorizzazione delle diversità .
Gli strumenti del coaching e del mentoring per favorire integrazione e collaborazione tra generazioni.
Team building e reverse coaching.
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.