
GESTIONE HR INCLUSIVA: GENDER DIVERSITY
UPSKILLING
Finalità
Il seminario si pone l`obiettivo di sensibilizzare ai temi della Diversity e Inclusion, con particolare attenzione alle differenze di genere, allo scopo di capire il ruolo determinante di stereotipi, pregiudizi, privilegi e discriminazione nel determinare lo stato attuale di disparità di genere. La modalità sarà divulgativa, ma rigorosa, attraverso il supporto di storie, immagini, colori, canzoni, libri. Si arriverà a dimostrare come una maggiore uguaglianza di genere potrebbe contribuire ad un incremento del benessere diffuso in azienda e nella società tutta.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili HR.
Contenuti
Diversity, Inclusion e parità di genere: il contesto.Terminologia.
Necessità del riequilibrio di genere.
BANNO' MARIA SOLE
Formatrice, consulente, professoressa e presidente della Commissione Genere presso Università degli Studi di Brescia
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.