
LE CONVENZIONI PER L'INSERIMENTO E L'INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE CATEGORIE PROTETTE E LE POSSIBILI AGEVOLAZIONI
UPSKILLING
Finalità
Il seminario intende illustrare come l`integrazione lavorativa di persone disabili possa trasformare un obbligo in opportunità ` e in un`occasione di crescita e collaborazione.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione, HR manager, responsabili amministrativi.
Contenuti
La normativa di riferimento.Il senso dell`integrazione lavorativa di personale disabile.
Benefici per la persona e per il contesto produttivo.
Strumenti di gestione di eventuali criticità .
La cooperazione sociale di tipo A e B.
Gli strumenti del collocamento mirato.
Funzionamento e appropriatezza dei diversi strumenti in base alle specifiche situazioni.
Analisi di casi di studio.
BRUNI BEPPE
Direttore Risorse Umane di Cauto Cooperativa Sociale
PEDRETTI SARA
Formatore Cooperativa Articolo Uno
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.