
LA SRL PMI
UPSKILLING
Finalità
Il seminario si pone l`obiettivo di presentare ed approfondire le nuove regole dettate per le Società a Responsabilità Limitata (SRL) aventi la qualifica di piccola o media impresa (PMI) secondo l`art. 57, D.L. n. 50/2017, convertito dalla Legge n. 96/2017. Durante il seminario viene esplicitato come queste società possano ottenere una maggiore flessibilità nella redazione degli statuti e nella loro gestione e organizzazione, caratteristiche che impattano positivamente sulla competitività delle imprese.Destinatari Imprenditori, membri di famiglie imprenditoriali con ruoli di direzione e manageriali, amministratori, responsabili amministrativi e finanziari. Contenuti La definizione europea di PMI.
La definizione di SRL PMI.
Le prerogative della SRL PMI.
Le deroghe al diritto societario.
La creazione di categorie di quote e la loro emissione.
L`offerta al pubblico di quote.
La deroga al divieto di operazioni sulle proprie quote.
DE PAOLIS MARCO
Avvocato, esperto di diritto societario e contrattualistica d`impresa
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.