
GENERATIVE AI E LARGE LANGUAGE MODEL COME STRUMENTI DI BUSINESS 2^ EDIZIONE
Finalità
L` intelligenza artificiale (AI) ha compiuto enormi passi in avanti e sul mercato sono presenti applicazioni potentissime in grado di svolgere compiti fino a poco fa semplicemente inimmaginabili. L`ambito dell`intelligenza artificiale è stato infatti oggetto di una profonda evoluzione, con l`immissione sul mercato di applicazioni in grado di svolgere compiti complessi e, per alcuni aspetti, paragonabili a quelli di un esecutore umano. Questi strumenti possono essere introdotti e integrati all`interno delle attività aziendali e diventare strategici per lo sviluppo del proprio business.
Il corso, pensato come un laboratorio esperienziale, si pone l`obiettivo di introdurre i partecipanti all` AI e presentare soluzioni e strumenti pratici per il suo utilizzo. Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili di funzione. Contenuti Introduzione all`AI generativa.
Concetti fondamentali dei large language models (LLM).
Utilizzo degli LLM per aumentare la produttività personale.
Utilizzo degli LLM per offrire servizi ai clienti o ai dipendenti.
Etica e responsabilità nell`uso della AI e degli LLM.
Impatti sul business e applicazioni per la customer experience.
Il corso, pensato come un laboratorio esperienziale, si pone l`obiettivo di introdurre i partecipanti all` AI e presentare soluzioni e strumenti pratici per il suo utilizzo. Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili di funzione. Contenuti Introduzione all`AI generativa.
Concetti fondamentali dei large language models (LLM).
Utilizzo degli LLM per aumentare la produttività personale.
Utilizzo degli LLM per offrire servizi ai clienti o ai dipendenti.
Etica e responsabilità nell`uso della AI e degli LLM.
Impatti sul business e applicazioni per la customer experience.
LAZZARIN GIULIA
Junior Consultant - Change Management and Digital Adoption di Assist Digital
ZANINI STEFANO
Senior Consultant & Training Lead at Assist Digital; esperto in progettazione, implementazione e manutenzione di soluzioni basate sull`intelligenza artificiale e sull`automazione dei processi (chatbot, bot vocali, RPA, analisi dei dati)
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.