
L'AI NELLA RICERCA DEI FORNITORI
UPSKILLING
Finalità
In un contesto in cui le organizzazioni cercano continuamente di ottimizzare i processi di sourcing e procurement, le tecnologie di AI possono essere utili per migliorare l`efficienza, l`accuratezza e il processo decisionale. Il corso si pone l` obiettivo di mostrare come l` utilizzo dell`Intelligenza Artificiale negli acquisti consista nell`integrazione e nell`utilizzo di tecnologie in grado di ottimizzare la gestione della supply chain e snellire le attività aziendali ottenendo un vantaggio competitivo sostenibile e una tangibile riduzione dei costi. Durante il corso viene illustrato come l` Intelligenza Artificiale si ponga come un alleato a supporto dei team del Procurement grazie alla sua capacità di analizzare enormi volumi di dati, sia interni che esterni all` azienda, individuare pattern e apprendere dai comportamenti passati.
Destinatari
Direttori acquisti, Supply Chain Manager, Responsabili Operation.
Contenuti
L`AI negli acquisti.Gestione delle categorie.
Gestione del ciclo di vita dei contratti.
Processi decisionali e AI.
PINNA ROBERTA
Formatrice, consulente, esperta in organizzazione e sviluppo strategico di PMI, controllo di gestione, pianificazione aziendale, analisi degli scenari e di elaborazione di piani di sviluppo
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
18-06-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.