
SOSTENIBILITA' ENERGETICA NELLA FABBRICA INTELLIGENTE
UPSKILLING
Finalità
Il corso intende fornire una visione di insieme delle realtà di produzione di energia sostenibile, complete della loro parte di gestione. Verranno mostrati alcuni scenari applicativi, focalizzandosi sugli aspetti relativi agli indicatori di performance. Durante il corso si svolgerà una visita guidata agli impianti di generazione ed accumulo dell`Università di Brescia e presso il laboratorio eLux saranno sviluppati casi d`uso basati su tecnologie Internet of Things (IoT). Poiché la gestione dell`energia è spesso svolta con l`ausilio di piattaforme cloud, saranno effettuate esperienze in laboratorio con la programmazione di gateway ed interfacce verso il cloud, valutando alcuni dei protocolli per l`IoT e per l`Industrial IoT. Destinatari Direttori di produzione, Energy manager, Responsabili di manutenzione Contenuti Gestione sostenibile dei sistemi fotovoltaici.
Sistemi con accumulo a basso impatto.
Tecnologie di sostenibilità per i veicoli elettrici.
Architetture di monitoraggio e controllo di sistemi elettrici intelligenti.
Valutazione dell`efficienza energetica.
FERRARI PAOLO
Formatore, consulente, esperto di supply chain e di logistica. Docente dell`Università degli Studi di Brescia.
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
08-05-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
09-05-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
16-05-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.