
L'ARBITRATO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
UPSKILLING
Finalità
Il seminario offre una panoramica completa sull`arbitrato come principale metodo di risoluzione delle controversie nel commercio internazionale. Saranno trattati i vantaggi e gli svantaggi dell`arbitrato rispetto alla giustizia ordinaria e le principali convenzioni internazionali in materia arbitrale, come la Convenzione di New York del 1958. Verrà esaminata la redazione della clausola compromissoria e l`arbitrato della Camera di Commercio Internazionale (ICC), incluse le procedure arbitrali tipiche, così come previste nel regolamento ICC del 2021, e i requisiti della forma scritta. I partecipanti impareranno a organizzare e gestire un procedimento arbitrale, dall`inizio alla fine, garantendo una risoluzione efficace e imparziale delle controversie commerciali.
Destinatari
Operatori del commercio internazionale, responsabili e addetti di aziende che operano con l`estero, professionisti.
Contenuti
Arbitrato e risoluzione delle controversie nel commercio internazionale.Vantaggi e svantaggi dell`arbitrato.
Convenzioni internazionali in materia di arbitrato.
Arbitrato ICC.
Gestione di un procedimento arbitrale.
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.