
CARBON BORDER ADJUSTMENT MECHANISM (CBAM)
UPSKILLING
Finalità
Il seminario mira a fornire un`introduzione al Regolamento CBAM e obblighi dichiarativi, un`analisi del coinvolgimento e comunicazione con i fornitori extra UE e una guida alla compilazione del template Excel fornito dall`UE.Destinatari Responsabili e addetti ufficio customs/dogane, logistica, amministrazione, acquisti, vendite, contabilità , aspetti legali e/o ambientali, di filiera. Contenuti Introduzione al regolamento CBAM e obblighi dichiarativi:
- breve overview del CBAM e importanza del nuovo regolamento
- scadenze e tipi di prodotti e beni soggetti agli obblighi dichiarativi
Coinvolgimento e comunicazione con i fornitori Extra UE:
- identificazione dei fornitori rilevanti
- processo di contatto e comunicazione efficace
Guida alla compilazione del template Excel fornito dall`UE:
- lettura e interpretazione del template
- compilazione del template
- risposte alle domande frequenti
Verifica e integrazione delle informazioni ricevute:
- come verificare le risposte dei fornitori
- richieste di integrazione e/o revisione nei tempi concordati
- problematiche comuni e soluzioni
Regolamento (EU) 2023/1115 ` EUDR
MASSIMO FABIO
International Tax Lawyer. Partner at KPMG Tax & Legal, Studio Associato. Head of International Trade & Customs services. Avvocato Cassazionista
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.