
LA DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE
UPSKILLING
Finalità
Il seminario affronta le varie tipologie di contratti di distribuzione internazionale, come agenzia, concessione, franchising e distribuzione selettiva. Saranno analizzati i contenuti tipici di questi contratti, le clausole essenziali e le problematiche legali correlate. Un focus particolare sarà dedicato alle normative antitrust dell`Unione Europea e alla legislazione sulla concorrenza, con particolare attenzione al regolamento UE 720/2022 e le nuove Guidelines. Durante il seminario, verranno fornite risposte concrete ai problemi pratici della distribuzione internazionale, come l`organizzazione della rete di vendita, la gestione delle relazioni con gli intermediari e le precauzioni da adottare per evitare controversie legali.
Destinatari
Operatori del commercio internazionale, responsabili e addetti di aziende che operano con l`estero, professionisti.
Contenuti
Contratti di distribuzione internazionale.Normative antitrust dell`UE.
Regolamento UE 720/2022 e nuove Guidelines.
Casi di studio.
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.