
STRATEGIE DI CUSTOMER VALUE MANAGEMENT E PRICING: COME DETERMINARE IL PREZZO
UPSKILLING
Finalità
Il prezzo di vendita rappresenta l`elemento del marketing mix più visibile e nel corso vengono analizzate le modalità di definizione del prezzo sia in ambiente B2B che B2C e, contestualmente, viene illustrato il concetto di valore e le tecniche per la sua definizione. Obiettivo è guidare alla definizione e alla gestione del customer value pricing nei contesti di business tradizionali e in quelli della nuova economia digitale. All`interno di un più ampio approccio di customer value management vengono così definite le politiche di prezzo che sostengono la posizione competitiva delle imprese e la loro redditività . Destinatari Responsabili commerciali, responsabili marketing, imprenditori Contenuti Definizione di valore, identificazione delle tecniche di creazione del valore.
Analisi del valore percepito, differenza tra cliente industriale e cliente privato.
Modelli di pricing all`interno del customer value management.
La misurazione del valore percepito del cliente e la conseguente definizione del prezzo customer based.
La simulazione degli impatti competitivi delle decisioni di prezzi.
Le politiche di price management orientate al valore.
Gestire le strategie di customer value management e pricing.
BIGI ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto di marketing internazionale. Deputy Head of Department Innovation and Management. Senior Lecturer in Digital Marketing
BONERA MICHELLE
Formatrice, consulente, esperta di marketing internazionale, professore dell`Università degli Studi di Brescia
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.