
SOFTWARE CRM: UNO STRUMENTO STRATEGICO PER L'AZIENDA
UPSKILLING
Finalità
Il concetto di CRM (Customer Relationship Management) ha origine nel Marketing Relazionale, la disciplina organizzativa del mondo industriale e consumer che indica come fare per creare, sviluppare, mantenere e non perdere relazioni intese come piattaforme abilitanti per il business. Le relazioni infatti sono l` unico indicatore predittivo del comparto industriale. Perdere una relazioni significa perdere business. Il corso ha lo scopo di fornire strumenti per evitare le principali trappole.Il corso ha l` obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze per realizzare un progetto di CRM che sia efficace e porti risultati di successo all` interno dell` azienda
Destinatari Direttori, responsabili commerciali, sales area manager, personale commerciale Contenuti Il CRM come sistema di gestione delle relazioni.
Relazioni e obiettivi strategici.
La relazione come fattore predittivo di business.
Relazioni B2B e B2C.
Le fasi di un progetto CRM.
Le principali trappole del CRM.
Struttura logica di un CRM e principali oggetti.
Personalizzazione del CRM.
MANERA GIOVANNI
CEO di Gruppo Aretè, esperto di marketing e sviluppo commerciale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
16-06-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
23-06-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia