
IL PIANO DI MARKETING
UPSKILLING
Finalità
Il corso nasce dall`esigenza di fornire principi, metodologie e tecniche per migliorare la lettura del mercato e rendere più produttiva l`azione commerciale dell`impresa attraverso la comprensione della strategia di marketing seguita dalla propria azienda, la valutazione dei cambiamenti dello scenario competitivo in cui opera, la progettazione e l`attuazione delle risposte strategiche più opportune.
Destinatari
Responsabili e addetti commerciali/vendita che intendono migliorare comprensione del mercato e utilizzo di tecniche e strumenti di marketing operando in imprese manifatturiere, commerciali e di servizi
Contenuti
Dall`analisi del piano di marketing alla pianificazione e misurazione. Il collegamento con le funzioni aziendali di vendita, produzione e distribuzione.
Il processo di pianificazione di marketing.
Le 4 fasi di un piano di marketing: analisi, pianificazione, azione e controllo.
Analisi mercato; prodotto/servizio; concorrenza.
La determinazione degli obiettivi e delle strategie di marketing.
Trasformare le informazioni raccolte in un piano d`azione.
Il piano di comunicazione.
La determinazione del prezzo.
Il piano distributivo.
Le previsioni di conto economico.
I sistemi di controllo.
L`utilizzo di Internet e dei Social Media nel piano di marketing.
Analisi esempi di piani di marketing.
BIGI ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto di marketing internazionale. Deputy Head of Department Innovation and Management. Senior Lecturer in Digital Marketing
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia