
COSTRUIRE UN BUDGET E UNA PREVISIONE VENDITE NEL B2B
UPSKILLING
Finalità
Il corso mira a fornire gli strumenti per costruire un budget e una previsione vendite. In modo particolare vengono analizzate le prestazioni commerciali al fine di individuare tecniche di miglioramento continuo applicabili alla costruzione di un budget e ai processi di vendita.
Destinatari
Direttori vendite, Responsabili marketing
Contenuti
Introduzione al Budgeting e alla Previsione nelle Vendite B2B: Concetti di base di budgeting e forecasting.Costruzione di un Budget di Vendite: passaggi fondamentali nella costruzione di un budget di vendite.
Segmentazione del Budget di Vendite per comprendere l`importanza di allocare il budget in modo differenziato per massimizzare l`efficacia delle vendite.
Esaminare i benefici di una segmentazione mirata rispetto a un approccio uniforme. (cliente, prodotto, canale, mercato.
Tecniche di Previsione delle Vendite: metodi quantitativi e qualitativi per la previsione delle vendite, utilizzo di software e strumenti tecnologici per la previsione.
Case study: esempi di previsioni effettive e loro impatto sul budget.
Analisi delle Prestazioni Commerciali : Identificazione e analisi dei costi visibili e invisibili.
Differenza tra costi diretti e costi indiretti nelle vendite B2B.
Tecniche per migliorare l`efficienza costi e le prestazioni commerciali.
Casi di studio.
PINNA ROBERTA
Formatrice, consulente, esperta in organizzazione e sviluppo strategico di PMI, controllo di gestione, pianificazione aziendale, analisi degli scenari e di elaborazione di piani di sviluppo
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.