
QUALIFICA E VALUTAZIONE DEI FORNITORI
UPSKILLING
Finalità
In scenari locali ed internazionali mutevoli, in costante ed imprevedibile disruption della supply chain per ragioni economiche e politiche, la solidità della propria base di fornitura è obbligatoria per affrontare le sfide di continuità e competitività necessarie a preservare le marginalità aziendali.Il corso mira a rivedere i criteri di selezione e monitoraggio della propria vendor list, con un mix di strumenti razionali, qualitativi e strategici specifici per categoria di acquisto. Durante il corso vengono forniti
consigli pratici e teorici sulla gestione in ampiezza e profondità della filiera esterna, con la messa a fuoco dei desiderata della fornitura e del loro soddisfacimento, indispensabile per strutturare collaborazioni virtuose e sostenibili. Destinatari Buyer, Material Buyer, Mro Buyer, Service Buyer Contenuti Valutazione preventiva del potenziale di una nuova fornitura, processo di qualifica, criteri di valutazione e di conformità di prodotto o servizio. Strumenti operativi per gestire una master vendor: analisi ABC di selettività , logiche QDC, metodi oggetti e valutativi per impostare KPI affidabili e realistici.
Distinzione tra semplici fornitori, fornitori integrati e partner nella tipologia del rapporto e nei diversi livelli di rating.
Modelli di audit per approfondimento in situ, monitoraggio finanziario, comunicazione dei risultati e azioni correttive per omologhe consistenti e costanti.
PINNA ROBERTA
Formatrice, consulente, esperta in organizzazione e sviluppo strategico di PMI, controllo di gestione, pianificazione aziendale, analisi degli scenari e di elaborazione di piani di sviluppo
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.