
TEMPI E METODI: COME EFFICIENTARE IL LAVORO 2^ EDIZIONE
UPSKILLING
Finalità
Il corso ha l`obiettivo di fornire gli strumenti e le tecniche di base per l`analisi dei metodi di lavoro e la misura dei tempi di lavoro e mira a sviluppare le competenze che consentono la formazione dell`analista del lavoro al fine di migliorare il processo produttivo nelle diverse fasi di produzione, standardizzare e ottimizzare i tempi di lavoro per adeguare la qualità dei prodotti allo standard richiesto.Destinatari Manager e responsabili di funzione. Contenuti Sistema produttivo e studio del lavoro: definizioni.
Organizzazione e studio del lavoro, modelli, principi e contenuti.
Analisi, definizioni, razionalizzazione del flusso di lavoro.
Miglioramento dei metodi di lavoro (cenni).
Studio dei tempi mediante rilievo cronometrico.
Determinazione dei tempi standard.
Determinazione tempo macchina, ciclo e centro macchina.
Analisi e studio dei tempi mediante i metodi dei tempi predeterminati (TMC).
Fattori di produzione.
Ciclo di fabbricazione e cartellini operativi.
Struttura delle perdite.
Ergonomia e analisi ergonomica (cenni).
Sistemi di monitoraggio e piani operativi.
Miglioramento della produttività ed indicatori di rendimento.
GHIGNONE GIANFRANCO
Formatore, consulente, esperto di processi produttivi e gestionali
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
09-06-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
16-06-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.