
AGG. RLS - LA GESTIONE DELLA RIUNIONE PERIODICA ART.35
Finalità
Il comma 11, art. 37, del D.Lgs. n. 81/2008 sancisce l`obbligo dell`aggiornamento periodico per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. I seminari di aggiornamento trattano aspetti gestionali e tecnico / normativi, per consentire ai partecipanti di svolgere al meglio il proprio ruolo di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
La durata dell`aggiornamento dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è di 4 ore per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori e di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. Destinatari Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Contenuti Attraverso simulazioni di preparazione e verbalizzazione della riunione, il modulo intende illustrare i compiti assegnati dalla normativa a ciascuna figura coinvolta nel sistema della sicurezza aziendale, sottolineando il ruolo fondamentale del lavoro preparatorio svolto dal RSPP con il coinvolgimento del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
La durata dell`aggiornamento dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è di 4 ore per le aziende che occupano fino a 50 lavoratori e di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori. Destinatari Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Contenuti Attraverso simulazioni di preparazione e verbalizzazione della riunione, il modulo intende illustrare i compiti assegnati dalla normativa a ciascuna figura coinvolta nel sistema della sicurezza aziendale, sottolineando il ruolo fondamentale del lavoro preparatorio svolto dal RSPP con il coinvolgimento del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
BELLIA ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza e ambiente
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.