
AGG. RSPP/ASPP - L'ANALISI E LA GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP
Finalità
La gestione del rischio è un obiettivo a cui ogni impresa attenta agli aspetti preventivi dovrebbe tendere e che ogni cliente dovrebbe pretendere, specie in settori caratterizzati da alta variabilità . Il corso si propone di presentare le migliori tecniche di individuazione, valutazione e gestione del rischio, in particolare secondo i requisiti della norma ISO 30001.
Destinatari
RSPP, ASPP, Datore di lavoro
Contenuti
Le principali modalità di valutazione e gestione del rischio.
I concetti di danno, probabilità , rischio.
Il percorso logico dalla valutazione alla gestione del rischio.
Le conseguenti misure di prevenzione e protezione da mettere in atto,
I più recenti algoritmi di valutazione del rischio.
I concetti di danno, probabilità , rischio.
Il percorso logico dalla valutazione alla gestione del rischio.
Le conseguenti misure di prevenzione e protezione da mettere in atto,
I più recenti algoritmi di valutazione del rischio.
BARBIERI SILVIO
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza.
FASANI LUCA
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.