
AGG. RSPP/ASPP - VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP
Finalità
Il seminario ha l`obiettivo di illustrare, alla luce della recente normativa, presupposti e finalità della valutazione del rischio incendio. A tal fine, durante il seminario viene effettuata una panoramica circa le norme vigenti.
Destinatari
RSPP, ASPP, Datore di lavoro
Contenuti
DM 1/09/21 Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell`articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
DM 2/09/21 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell`articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
DM 3/09/21 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell`articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
D.P.R. 1/09/11 n. 151 Regolamento di prevenzione incendi, Codice di prevenzione incendi DM 3/092015.
DM 2/09/21 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell`articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
DM 3/09/21 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell`articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
D.P.R. 1/09/11 n. 151 Regolamento di prevenzione incendi, Codice di prevenzione incendi DM 3/092015.
FASANI LUCA
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.