
AGGIORNAMENTO PER GLI ADDETTI ALLA PREVENZIONE INCENDI (D.LGS. 81/08 E D.M. 10/03/98) - RISCHIO BASSO 1^ EDIZIONE
Finalità
La normativa in materia di sicurezza prevede l`obbligo dell`aggiornamento periodico della formazione dei lavoratori addetti in azienda alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (art. 37 co. 9 D. Lgs. 81/08). Il corso, dai contenuti prevalentemente esercitativi, risponde agli obblighi normativi e alle indicazioni della Circolare del Ministero dell`Interno 23/02/2011 e consente a quanti fanno parte delle squadre d`emergenza antincendio di aggiornare la propria formazione per svolgere con competenza e sicurezza il proprio compito. La parte relativa alle esercitazioni pratiche si svolge presso un campo di addestramento.
Destinatari
Addetti alla prevenzione incendi
Contenuti
ESERCITAZIONI PRATICHE:
Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli
estintori portatili.
Istruzioni sull`uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi
audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Prerequisiti Formazione base in materia di antincendio
Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli
estintori portatili.
Istruzioni sull`uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi
audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
Prerequisiti Formazione base in materia di antincendio
BELLIA ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza e ambiente
BELLIA EMANUELE
Formatore, consulente esperto in materia di sicurezza
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.