
AGGIORNAMENTO DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI FUORI TENSIONE (PES/PAV) Norma CEI 11-27 e Norma CEI EN 20110 - EN 50110-1/2 2^ EDIZIONE
Finalità
La normativa in materia di sicurezza prevede l`obbligo dell`aggiornamento periodico della formazione degli addetti al rischio elettrico (PES/PAV). Il corso, dai contenuti prevalentemente esercitativi, consente agli addetti di aggiornare la propria formazione per svolgere con competenza e sicurezza il proprio compito.
Destinatari
Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI), che nell`ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione.
Contenuti
Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
Zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico e gestione dei lavori.
Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione e in prossimità .
La gestione delle situazioni di emergenza.
Zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico e gestione dei lavori.
Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione e in prossimità .
La gestione delle situazioni di emergenza.
SINISI MICHELE
Libero professionista esperto di sicurezza sul lavoro - docente D.Lgs. 81/08, studio di progettazione elettrica
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
16-06-2025
11:00
13:00
14:00
16:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.