
METODI E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA: DALLO SCENARIO ALLE ANALISI
UPSKILLING
Finalità
Il percorso formativo si contraddistingue per la focalizzazione su un processo condiviso e partecipato di pianificazione strategica e per l`analisi e l`utilizzo di un software di supporto al processo di pianificazione. Il tool, utilizzato a livello internazionale e già sperimentato in molte aziende bresciane, struttura e trasmette una solida metodologia di pianificazione, fornisce informazioni settoriali e case studies di confronto e consente la tracciatura di tutti gli elementi di analisi e pianificazione e il costante aggiornamento del piano strategico. Il processo partecipato e condiviso di pianificazione garantisce una reale effettività ed efficacia della pianificazione strategica, che passa dalla mente dell`imprenditore e dagli uffici di pianificazione alla reale vita dell`azienda. Alla fine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di applicare metodologie di analisi e pianificazione strategica a supporto delle decisioni chiave della vita dell`azienda e di integrare nella pianificazione strategica obiettivi e tematiche di innovazione e sostenibilità .
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione.
Contenuti
Analisi strategica in contesti complessi.Pianificazione strategica.
Sviluppo di piani strategici in linea con le finalità organizzative.
Decisioni strategiche in contesti incerti e soluzioni innovative.
Utilizzo di metriche di performance.
Monitoraggio dei risultati strategici.
MARINI ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto in innovazione, processo produttivi e sviluppo del business.
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia