
LEADERSHIP PER UNA GOVERNANCE INCLUSIVA
UPSKILLING
Finalità
Il protagonismo femminile nei diversi ambiti e nella gestione di istituzioni pubbliche e private mette a valore un patrimonio di esperienze, teorie, modelli di intervento, consapevolezze, buone pratiche, innovazioni nel campo dell`imprenditoria, della scienza e della cultura come nella dimensione sociale. Tuttavia, la presenza femminile in economia, in politica, nelle professioni, se è ormai radicata alla base si dirada invece ai vertici tanto che, in alcuni casi, sono stati necessari interventi legislativi (es. Legge Golfo-Mosca e le quote di genere nei CdA delle imprese quotate in borsa) per dare abbrivio ad un cambiamento altrimenti lento. L`obiettivo primario del corso è fornire strumenti di riflessione e di applicazione pratica del modello di leadership femminile. Il corso affronta con approccio multidisciplinare le caratteristiche della leadership femminile come modello di governance inclusivo e trasformativo.
Destinatari
Donne con potenziale di crescita, donne manager e imprenditrici.
Contenuti
Stili di leadership.Stereotipi di genere e leadership femminile.
Role model e cambiamento.
Empowerment ed empatia.
Leadership inclusiva.
BANNO' MARIA SOLE
Formatrice, consulente, professoressa e presidente della Commissione Genere presso Università degli Studi di Brescia
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia