
PROBLEM SOLVING 2^EDIZIONE
Finalità
Il corso ha l`obiettivo di fornire le metodologie e gli strumenti di problem solving che costituiscono l`insieme dei processi per analizzare, affrontare e risolvere positivamente i problemi in un`ottica di miglioramento continuo. Attraverso il corso i partecipanti avranno l`opportunità di conoscere il proprio approccio alla risoluzione dei problemi, sperimentare diverse tecniche, dal decision making al problem solving, e utilizzare il pensiero disruptive per cambiare paradigma e individuare le possibili soluzioni.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione.
Contenuti
Stili di risoluzione dei problemi.
Decision making.
Ciclo del problem solving.
Valutazione della complessità e dei fattori ostacolanti.
Creatività e pensiero laterale.
Tools creativi.
Decision making.
Ciclo del problem solving.
Valutazione della complessità e dei fattori ostacolanti.
Creatività e pensiero laterale.
Tools creativi.
GRASSI ALESSANDRA
Formatrice, psicologa, phd, esperta in gestione risorse umane
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia