
ESERCIZI DI COMUNICAZIONE EFFICACE: LABORATORIO PRATICO 2^EDIZIONE
Finalità
Il corso si configura come un laboratorio pratico di comunicazione efficace e public speaking, pensato per fornire strumenti pratici e tecniche avanzate per migliorare le abilità comunicative, imparare ad ascoltare attivamente, esprimere in modo chiaro le proprie idee e gestire i conflitti in modo efficace.
Destinatari
Responsabili e addetti a funzioni di staff aziendali e, in generale, personale che deve lavorare in team all`interno di organizzazioni appartenenti a tutti i settori merceologici.
Contenuti
Come ascoltare gli altri: imparare a prestare attenzione attiva agli interlocutori; sviluppare capacità di ascolto empatico; riconoscere tutti i segnali.
Come dire la propria idea: strutturare e presentare le proprie idee in modo chiaro e persuasivo; utilizzare tecniche di comunicazione avanzata per coinvolgere l`audience; gestire ansia e stress.
Come litigare: gestire conflitti in modo costruttivo; utilizzare tecniche di negoziazione e mediazione; mantenere la calma e la professionalità durante discussioni accese.
Come dire la propria idea: strutturare e presentare le proprie idee in modo chiaro e persuasivo; utilizzare tecniche di comunicazione avanzata per coinvolgere l`audience; gestire ansia e stress.
Come litigare: gestire conflitti in modo costruttivo; utilizzare tecniche di negoziazione e mediazione; mantenere la calma e la professionalità durante discussioni accese.
ABONDIO ANDREA
Formatore, consulente, esperto di public speaking
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.