
LIBERARE IL POTENZIALE DEI TEAM CON LA METODOLOGIA LEGO® SERIOUS PLAY®
UPSKILLING
LEGO® SERIOUS PLAY®
Finalità
La Metodologia LEGO® SERIOUS PLAY® è uno strumento per facilitare e valorizzare la comunicazione, l`espressione, lo scambio di punti di vista diversi e originali in contesti di gruppo riportando nel mondo degli adulti le efficaci e dirompenti dinamiche di apprendimento dell`infanzia. Ideata dalle ingegnose menti di Johan Roos e Bart Victor, docenti dell`International Institute for Management Development, la Business School di Losanna, e Kjeld Kirk Kristiansen di LEGO® Group, partendo dalle teorie psicologiche del costruttivismo e del costruzionismo la metodologia impiega i famosi mattoncini per sfruttare la forza del pensare con le mani e del concrete thinking liberando il potenziale latente di espressività delle persone e l`ingegnosità collettiva del team. L`obiettivo del corso è affrontare due importanti temi: Leadership e Followership nell`era della Grandi Dimissioni (Great Resignation). Destinatari Responsabili e addetti a funzioni di staff aziendali. Contenuti Facilitazione dei team.
Team working.
Comunicazione democratica.
Pensare con le mani.
Concrete thinking.
Ingegnosità e creatività individuali e collettive.
Forza delle metafore.
MABELLINI SIMONE
Formatore, consulente, Life & Business Coach
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.