Bando formazione per la Certificazione di Genere
PR FSE+ 2021-2027
Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
AVVISO “VERSO LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE”
D.G.R. n. 7561 del 15/12/2022
L’avviso, finanziato con risorse del Programma Regionale FSE+, si propone di supportare le PMI lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due linee di finanziamento:
Il valore del voucher è distinto per linea di finanziamento e per classe dimensionale: dai 2.000€ ai 7.000€ per la Linea A; dai 2.000€ ai 9.000€ per la Linea B.
I contributi non potranno superare l’80% delle spese ammissibili e verranno riconosciuti alle aziende che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere entro i 180 giorni solari dalla data di concessione del cofinanziamento.
Le domande di finanziamento possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse finanziarie e comunque non oltre il 13 dicembre 2024.
- Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere
- Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.
Il valore del voucher è distinto per linea di finanziamento e per classe dimensionale: dai 2.000€ ai 7.000€ per la Linea A; dai 2.000€ ai 9.000€ per la Linea B.
I contributi non potranno superare l’80% delle spese ammissibili e verranno riconosciuti alle aziende che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere entro i 180 giorni solari dalla data di concessione del cofinanziamento.
Le domande di finanziamento possono essere presentate fino ad esaurimento delle risorse finanziarie e comunque non oltre il 13 dicembre 2024.
CORSI DI FORMAZIONE A TEMA PARITA’ DI GENERE
Le aziende che hanno già ottenuto la Certificazione della parità di genere (UNI PDR 125:2022), al fine del mantenimento, devono dimostrare di essersi impegnate in azioni di miglioramento continuo come nuove politiche formative che abbraccino i temi della diversità e dell’inclusione, con l’obiettivo di generare nei dipendenti un cambiamento culturale e una nuova sensibilità e attenzione rispetto a queste tematiche.
Alla luce di ciò, ISFOR mette a disposizione un’offerta formativa dedicata, a cui è possibile aderire sfruttando numerosi finanziamenti, tra cui Fondimpresa, il Bando Formazione Continua, il Bando Camerale per le PMI e il rimborso del 30% per le aziende iscritte a Confindustria.
Inoltre, ricordiamo che i corsi offerti possono essere sia interaziendali sia svolti in azienda, con modalità e tempistiche personalizzabili.
SCARICA LA BROCHURE
Alla luce di ciò, ISFOR mette a disposizione un’offerta formativa dedicata, a cui è possibile aderire sfruttando numerosi finanziamenti, tra cui Fondimpresa, il Bando Formazione Continua, il Bando Camerale per le PMI e il rimborso del 30% per le aziende iscritte a Confindustria.
Inoltre, ricordiamo che i corsi offerti possono essere sia interaziendali sia svolti in azienda, con modalità e tempistiche personalizzabili.
SCARICA LA BROCHURE
Cosa può fare ISFOR per la tua azienda?
Contattaci per ulteriori informazioni
Chiara Celiker | 030.2284509 - c.celiker@isforbrescia.it
Contattaci per ulteriori informazioni
Chiara Celiker | 030.2284509 - c.celiker@isforbrescia.it