CERCA
Master in Gestione Strategica del Processo di Acquisto e Approvvigionamento
Master in Gestione Strategica del Processo di Acquisto e Approvvigionamento
IL MASTER INTENDE FORNIRE AI PARTECIPANTI LE COMPETENZE E LE CONOSCENZE NECESSARIE PER GESTIRE EFFICACEMENTE IL PROCESSO DI ACQUISTO, IL COORDINAMENTO DEI BUYER E LO SVILUPPO DELL’ORGANIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI. La funzione acquisto e approvvigionamento è fondamentale per qualsiasi azienda che desideri garantire la qualità dei prodotti e dei servizi forniti ai clienti, ridurre i costi, gestire efficacemente i tempi e migliorare la performance complessiva.
Il Master ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per gestire efficacemente il processo di acquisto, il coordinamento dei buyer e lo sviluppo dell’organizzazione degli acquisti.
Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno conoscenze per organizzare il parco fornitori, definire i criteri di assegnazione dei fornitori ai buyer, comparare le offerte tenendo in considerazione il costo totale d’acquisto (T.C.O.) del bene/servizio da approvvigionare, applicare opportune tecniche nella negoziazione, comunicare in maniera appropriata, fare team building, implementare la filosofia Lean Procurement, comprendere i fondamenti della contrattualistica, gestire il budget degli acquisti come strumento di strategia e controllo di gestione.
Ciascun partecipante avrà modo di definire gli obiettivi per il procurement e costruire un cruscotto di KPI per gli acquisti customizzato per la propria azienda.

Il percorso formativo è pensato per Responsabili e Addetti della Funzione Acquisti e Approvvigionamenti.

Il master si tiene in presenza presso la sede di ISFOR; su richiesta, in caso di necessità e parzialmente, è possibile fruire di lezioni a distanza. Il master ha una durata di 60 ore, compreso un assessment iniziale; è prevista, al termine del percorso, una sessione di presentazione dei project work.

Il Master è articolato nei seguenti moduli:
Modulo 1: Introduzione al Procurement Management
Modulo 2: Marketing d’Acquisto e Cost Analysis
Modulo 3: Negoziazione e comunicazione e nel processo d’acquisto
Modulo 4: Contrattualistica
Modulo 5: Lean Procurement
Modulo 6: Il Budget degli Acquisti
Modulo 7: Il procurement sostenibile
Modulo 8: Organizzazione e dimensionamento della funzione acquisti

Grazie al supporto di ISFOR e al Bando Linea Competenze di Regione Lombardia, per i dipendenti e titolari di MPMI, con sede operativa in Lombardia, il master è finanziabile al 100%, previa verifica dei requisiti di accesso al bando. Il finanziamento è accessibile anche a lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Lombardia.
Per le aziende che non aderiranno al Bando Linea Competenze, sono a disposizione i seguenti strumenti di finanziamento:
- rimborso fino al 30% del costo di iscrizione per aziende aderenti a Confindustria Brescia e per un importo individuale cumulato non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente;
- voucher Fondimpresa e Fondirigenti;
- rimborso di una quota del costo di iscrizione da parte della C.C.I.A.A. di Brescia per le PMI in possesso dei requisiti previsti dal bando per la formazione.
La struttura di ISFOR è a disposizione per supportare gratuitamente le aziende nella valutazione e nella richiesta dei finanziamenti.
20-05-2025
60 ore
2400 +IVA
Chatta con noi